Smart Factory

Con l’inizio della quarta rivoluzione industriale, la società STAR.PRO intende collocarsi come partner strategico per tutte le attività che intendono sfruttare le nuove opportunità.

Il termine industria 4.0 raggruppa tutti i concetti innovativi sia della produzione che del mercato del lavoro cioè la Smart Factory.

Con il termine Smart Factory si intende :

Realizzare una produzione intelligente tramite le tecnologie di ultima generazione per permettere una collaborazione efficiente tra tutti gli elementi della filiera (operatori, macchine, robot, cobot e strumenti).
L’integrazione, la collaborazione di tutte le componenti interne ed esterne all’azienda in sintonia tra loro.
L’attenzione ai consumi energetici, con lo sviluppo di sistemi capaci di ridurre gli sprechi e aumentare le prestazioni.

STAR.PRO permette attraverso i suoi servizi il raggiungimento di questi ambiziosi traguardi.

Cosa Facciamo

Le nostre strutture ed i nostri consulenti sono a disposizione per realizzare una produzione completamente automatizzata ed interconnessa.

Per fare questo occorre sviluppare le aziende in quattro direzioni.

La prima riguarda l’utilizzo dei dati che vanno raccolti, centralizzati e conservati.

La seconda riguarda l’analisi di tali dati, che devono essere valorizzati per ottenere ricavi ed utili.

La terza linea di sviluppo è l’interazione uomo/macchina con interfacce sempre più sofisticate comprese interfacce touch e sistemi a realtà aumenta.

Infine la quarta si occupa del passaggio dal digitale all’applicazione pratica e comprende tra l’altro la stampa 3D, la robotica, le comunicazioni, le nuove tecnologie per immagazzinare e utilizzare l’energia, in modo da ottimizzare i costi ed aumentare le prestazioni.

In definitiva nella produzione industriale si deve evolvere il concetto di automazione industriale in un sistema che comprenda l’intelligenza artificiale e l’interconnessione.

Non trascurabili sono le tematiche inerenti la qualificazione degli operatori umani e la relativa selezione.

L’evoluzione dell’automazione industriale

L’introduzione delle tecniche di automazione nei processi produttivi ha significato:

  • migliore qualità dei prodotti
  • possibilità di usare lo stesso impianto per più prodotti (concetto di flessibilità)
  • abbreviare i tempi di produzione
  • possibilità di ridurre i magazzini in ingresso e in uscita
  • riduzione degli scarti di lavorazione
  • minori costi di produzione
  • possibilità di conformarsi a leggi o regolamenti
  • maggiore competitività dell’azienda nel suo insieme

Tali risultati sono stati raggiunti con l’ausilio di Robot, PLC , centri di lavoro a CNC , sistemi CAD/CAM.

Il raggiungimento della Smart Factory comporta lo sviluppo di macchine sensorizzate e intelligenti, interconnesse tra loro e con internet, con la raccolta, analisi e uso di grandi quantità di informazioni, per una specializzazione di massa del prodotto, l’integrazione della catena produttiva e una maggiore efficienza.

Figure professionali adeguate per gestire la fabbrica 4.0

La gestione di sistemi produttivi moderni comporta la riqualificazione del personale interno e la ricerca di profili adeguati nel mercato del lavoro.

STAR.PRO si propone quale partner ideale per risolvere tali esigenze mettendosi a disposizione dei clienti anche per aggiornamento o riqualificazione del personale interno oppure per la ricerca, selezione e formazione di nuovi candidati.

Stanno nascendo e nasceranno nuove professioni, occorre intercettare per tempo i bisogni del mercato e formare i lavoratori in modo che siano preparati adeguatamente al cambiamento.

Si prevede che nel 2025 i robot e l’intelligenza artificiale permeeranno ogni aspetto della nostra vita.

Entro pochi anni il lavoro in azienda sarà reso più efficiente dal contributo di software virtuali e robot fisici dotati di una propria creatività, curiosità, capacità di apprendere ed educare a loro volta. Fondamentale sarà quindi il ruolo di professionisti umani specializzati nel controllo di queste e altre tecnologie a rapida evoluzione. La rivoluzione non è dunque alle porte ma è già iniziata e chiama i manager a rivedere in modo radicale i modelli di gestione attraverso i quali guidare le aziende.

La formazione di chi gestirà tali tecnologie produttive sarà quindi un elemento fondamentale per il successo imprenditoriale.

Le convenzioni da noi stipulate con strutture formative certificate garantiscono il raggiungimento degli obiettivi prefissati.

Contatti

Tramite telefono per una immediata e solerte analisi delle possibili soluzioni:

075.77.50.427

 

Tramite email:

info@starproservizi.it

Diamo risposta entro 24h ed in ogni caso garantiamo risposta entro le 48h

 

Siamo lieti di ricevervi presso la nostra sede centrale negli orari di lavoro.

Previo appuntamento possiamo ricevere in qualsiasi giorno.