Cosa Facciamo

Le nostre strutture ed i nostri consulenti sono a disposizione per realizzare una produzione completamente automatizzata ed interconnessa.

Per fare questo occorre sviluppare le aziende in quattro direzioni.

La prima riguarda l’utilizzo dei dati che vanno raccolti, centralizzati e conservati.

La seconda riguarda l’analisi di tali dati, che devono essere valorizzati per ottenere ricavi ed utili.

La terza linea di sviluppo è l’interazione uomo/macchina con interfacce sempre più sofisticate comprese interfacce touch e sistemi a realtà aumenta.

Infine la quarta si occupa del passaggio dal digitale all’applicazione pratica e comprende tra l’altro la stampa 3D, la robotica, le comunicazioni, le nuove tecnologie per immagazzinare e utilizzare l’energia, in modo da ottimizzare i costi ed aumentare le prestazioni.

In definitiva nella produzione industriale si deve evolvere il concetto di automazione industriale in un sistema che comprenda l’intelligenza artificiale e l’interconnessione.

Non trascurabili sono le tematiche inerenti la qualificazione degli operatori umani e la relativa selezione.