Codice Etico

PREMESSA

Il presente Codice Etico esprime l’insieme dei valori, delle norme comportamentali e dei principi di deontologia aziendale che STAR.PRO riconosce come propri, nel rispetto dei quali vengono orientati i processi decisionali aziendali. Le regole di condotta di seguito riportate contribuiscono ad attuare anche la politica di responsabilità sociale di STAR.PRO nel rispetto dei diritti fondamentali dell’uomo e tenendo conto della dignità della persona, avendo anche a riguardo la tutela delle risorse e dei beni ambientali.

I NOSTRI VALORI

Onestà e rispetto: impostare tutti i rapporti interni ed esterni sulla base dell’onestà e del rispetto delle regole e della dignità delle persone.

Responsabilità sociale d’impresa: promuovere la sostenibilità d’impresa, attivando misure e comportamenti a sostegno di ambiente, comunità e territorio.

Responsabilità individuale: essere consapevoli del valore e degli effetti delle proprie azioni.

Qualità e innovazione: perseguire l’eccellenza migliorando prodotti, processi e competenze, per promuovere il successo aziendale.

Chiarezza: esprimersi apertamente, senza malintesi e strumentalizzazioni, con l’obiettivo di costruire relazioni leali e durature, sia all’interno sia all’esterno dell’azienda.

Coraggio: forza morale che ci rende in grado di intraprendere e affrontare i cambiamenti, le difficoltà e le sfide per coglierne tutte le opportunità.

Senso di appartenenza: sentirsi orgogliosi di far parte di una grande squadra fatta da azienda, collaboratori, clienti e fornitori.

DESTINATARI

Il Codice Etico si applica ed è vincolante per i Soci, i componenti degli Organi Sociali, gli Amministratori, i Dirigenti e tutti i Dipendenti di STAR.PRO ovunque operino. STAR.PRO si adopera affinché le società collegate, i Clienti, i Fornitori e tutti i collaboratori esterni a STAR.PRO adottino comportamenti ispirati alle medesime norme di condotta qui richiamate. È dovere di tutti i Destinatari conoscere il contenuto del Codice Etico, comprenderne il significato ed attivarsi per chiedere eventuali chiarimenti in merito. Il Codice Etico ha una dimensione complementare ai principi e alle regole operanti in azienda.

PRINCIPI DI RIFERIMENTO

Con l’adozione del Codice Etico, STAR.PRO si impegna a rispettare, nello svolgimento di tutte le proprie attività, le leggi internazionali, comunitarie, nazionali e regionali in vigore. Nel rispetto del principio di legalità sopra enunciato e nella convinzione che, oltre alla perizia tecnico-professionale e ai valori aziendali, sia centrale per i Destinatari una presa di coscienza verso le proprie responsabilità etiche, STAR.PRO s’impegna a far sì che la propria attività sia volta al rispetto dei seguenti principi:

• Trasparenza. STAR.PRO si impegna, nei rapporti di qualsiasi natura e verso qualsiasi ente o cliente, a far sì che ogni operazione e transazione sia correttamente registrata, autorizzata, verificabile, legittima, coerente e congrua, rispettando al contempo gli obblighi derivanti dalla normativa vigente in materia di trattamento dei dati riservati.

• Verificabilità. Tutte le attività vengono adeguatamente registrate in maniera da consentire la verifica dei processi di decisione, autorizzazione e svolgimento.

• Riservatezza. STAR.PRO assicura la riservatezza delle informazioni in proprio possesso e il loro trattamento nel rispetto di quanto previsto dal T.U. sulla Privacy e dal “Documento Programmatico sulla Sicurezza” adottato dall’azienda stessa.

RAPPORTI CON I DIPENDENTI

Principi generali

Ogni dipendente, collaboratore o amministratore deve agire lealmente, secondo buona fede, rispettando gli obblighi sottoscritti nel contratto di lavoro o nell’incarico assunto e assicurando una collaborazione attiva e intensa; deve inoltre conoscere e osservare le norme deontologiche contenute nel presente Codice Etico, improntando la condotta al rispetto, alla cooperazione e alla reciproca collaborazione. Tutte le azioni, le operazioni, le negoziazioni e, in genere, i comportamenti posti in essere nello svolgimento dell’attività lavorativa devono essere improntati ai principi di onestà, correttezza, integrità, trasparenza, legittimità, chiarezza e reciproco rispetto, nonché essere aperti alle verifiche e ai controlli secondo le norme vigenti e le procedure interne. Tutte le attività devono essere svolte con diligenza professionale. Ciascuno deve fornire contributi professionali adeguati alle responsabilità assegnate. Il personale deve conoscere e attuare quanto previsto da STAR.PRO in tema di prevenzione dei reati aventi rilevanza ai sensi del D.Lgs 231/01 e successive modifiche in relazione alla funzione esercitata e/o al livello di responsabilità.

Selezione del personale

STAR.PRO uniforma i propri processi di selezione e acquisizione del personale al rispetto dei principi e valori enunciati nel proprio Codice Etico, secondo criteri comparativi basati sul merito e nel rispetto delle leggi vigenti. STAR.PRO prevede inoltre l’ottimizzazione dell’impiego delle risorse umane, uniformando i propri processi decisionali in materia al criterio della ricerca della massima efficienza e del raggiungimento degli obiettivi. A tal fine, le risorse umane dell’azienda vengono impegnate seguendo criteri di merito, efficacia ed efficienza, nel rispetto della legge, della Contrattazione Collettiva applicata e dei principi etici di riferimento. È fatto divieto assoluto ai Destinatari di promettere e svolgere pratiche di favore atte a costituire disparità di trattamento o posizioni di privilegio a utilità dei clienti, dei fornitori o dei rappresentanti della Pubblica Amministrazione.

Regole di condotta

I dipendenti adempiono ai propri doveri conformemente ai principi generali di correttezza e buona fede, alle disposizioni da codice civile relative ai doveri di diligenza, obbedienza e fedeltà, agli obblighi sottoscritti nel contratto di lavoro, operando secondo quanto definito nel modello di organizzazione, gestione e controllo adottato e uniformano il proprio operato alle disposizioni del presente Codice Etico. È fatto divieto ai dipendenti di ricevere o elargire denaro, doni, beni, servizi, prestazioni, favori o qualsiasi utilità da clienti, fornitori, rappresentanti della Pubblica Amministrazione e, comunque, da qualsiasi soggetto terzo con cui STAR.PRO intrattenga rapporti, allo scopo di influenzare le decisioni da assumere per ottenere trattamenti di miglior favore, indebite prestazioni o per qualsiasi altra finalità. In occasione di festività o particolari ricorrenze, i dipendenti che ricevano doni o altre utilità, al di fuori di quelle di modico valore costituenti pratiche di ordinaria cortesia, sono tenuti a darne tempestiva comunicazione al proprio superiore gerarchico e all’Organismo di Vigilanza, il quale ne valuterà l’entità e la rilevanza provvedendo eventualmente alla restituzione, e a informare nel contempo il cliente, il fornitore o il terzo circa la politica dell’azienda in materia. STAR.PRO esige che, nelle relazioni di lavoro interne ed esterne, non si verifichino molestie di alcun genere nei confronti di dipendenti, fornitori, clienti, visitatori o altri soggetti terzi. Per molestia si intende qualsiasi forma di intimidazione, minaccia, mobbing, stalking, comportamento o offesa verbale che sia di ostacolo al sereno svolgimento delle proprie funzioni o l’abuso da parte del superiore gerarchico della posizione di autorità. STAR.PRO esige altresì che nelle relazioni di lavoro interne ed esterne non si verifichino discriminazioni di alcun genere nei confronti di dipendenti, fornitori o utenti legati alla differenza di sesso, razza, lingua, religione, opinioni politiche, condizioni personali o sociali. Chiunque, nel prestare la propria attività in favore dell’azienda, ritenga di essere stato oggetto di molestie o di essere stato discriminato per qualsivoglia motivo può segnalare l’accaduto al Responsabile del Personale. E’ proibito qualsiasi atto di ritorsione nei confronti di chiunque lamenta o segnala tali fatti incresciosi. STAR.PRO promuove e valorizza un sistema di formazione e aggiornamento continuo, oltre che professionale, anche etico e morale.

RAPPORTI ESTERNI

Rapporti con i clienti

STAR.PRO adotta norme comportamentali improntate alla qualità delle relazioni verso clienti e fornitori, in un’ottica proiettata alla realizzazione di una migliore collaborazione e di una elevata professionalità. In particolare, nell’ambito dei rapporti con la clientela, a ciascun destinatario del presente codice è fatto obbligo:

• di svolgere la propria attività secondo criteri di efficienza, competenza, professionalità, trasparenza, disponibilità, tempestività e correttezza, in vista del soddisfacimento delle esigenze e delle aspettative del cliente;

• di fornire informazioni esaurienti e veritiere in relazione ai prodotti e ai servizi forniti, in modo da garantire elevati standard di qualità e da mettere il cliente in condizione di assumere decisioni consapevoli;

• di adottare atteggiamenti corretti e chiari, privilegiando la forma scritta in tutte le occasioni in cui ciò sia possibile, al fine di evitare equivoci o malintesi circa il contenuto dei rapporti commerciali in essere;

• di agire nel rispetto delle leggi, senza abusare delle proprie qualifiche e con imparzialità;

• di garantire la riservatezza sulle informazioni acquisite nel corso dei contatti, anche nel rispetto della normativa in materia di tutela dei dati personali;

• di rispettare le leggi e, in particolare, le disposizioni legislative in materia di antiriciclaggio, di lotta alla ricettazione e all’impiego di denaro, beni o utilità di provenienza illecita.

Rapporto con i fornitori

I soggetti preposti alla stipula di contratti o al conferimento di incarichi di qualsiasi natura per conto di STAR.PRO devono improntare i procedimenti negoziali alla ricerca del massimo vantaggio per l’azienda, uniformando il proprio agire ai principi di trasparenza e imparzialità. I soggetti sopra menzionati, nello svolgimento delle funzioni cui sono preposti, devono agire nell’esclusivo interesse di STAR.PRO, astenendosi dal porre in essere condotte nelle quali possa anche solo potenzialmente essere ravvisata una situazione di conflitto di interessi o configurarsi ipotesi di reato o altri illeciti. Ciascun destinatario del Codice Etico deve altresì:

• porre in essere comportamenti ispirati a correttezza e trasparenza;

• adottare, nella selezione del fornitore, criteri di valutazione omogenei, assicurando pari opportunità e dignità; in particolare, nel processo di selezione, dovranno essere adottati parametri obiettivi quali: la struttura imprenditoriale, la qualità, la convenienza, il prezzo, l’efficienza, le modalità di esecuzione degli ordini e la tempestività nelle consegne;

• mantenere in essere rapporti già consolidati, anche attraverso un monitoraggio costante nel tempo del fornitore medesimo.

SICUREZZA E SALUTE DEI LAVORATORI

STAR.PRO si impegna a diffondere e consolidare una cultura della salute e sicurezza, sviluppando la consapevolezza dei rischi e promuovendo comportamenti responsabili da parte di tutti i dipendenti e collaboratori, operando per preservare, soprattutto con azioni preventive, la salute e la sicurezza dei lavoratori e di tutti coloro che abbiano accesso ai luoghi e ai locali della società . STAR.PRO provvede inoltre a formare e informare tutti dipendenti sulle condizioni imposte dalla legge, nonché sulle pratiche e sulle procedure in materia di tutela della salute e della sicurezza. E’ fatto divieto ai dirigenti, ai preposti e ai lavoratori di omettere o alterare le misure di prevenzione e protezione dai rischi sulla salute e sicurezza nei luoghi di lavoro al fine di ricavarne profitto per sé o per l’azienda. Tutti i dipendenti e i collaboratori nell’ambito dei ruoli e responsabilità loro attribuiti devono:

• essere parte attiva del processo di identificazione dei pericoli, valutazione dei rischi, selezione e applicazione delle misure di controllo;

• essere consapevoli delle conseguenze reali e potenziali che le proprie attività e il proprio comportamento nei luoghi di lavoro possono avere sulla salute e sicurezza propri e di altri lavoratori, e nella salvaguardia dell’ambiente;

• applicare tutte le procedure STAR.PRO in materia di salute e sicurezza sul lavoro;

• rispettare le norme e i regolamenti in vigore. STAR.PRO considera l’eliminazione del rischio o la sostituzione con uno di minore entità la prima misura di controllo applicabile; quando tale priorità non sia attuabile verranno adottate misure di carattere tecnologico, procedurale, e di protezione individuale.